L'idea mi è venuta così in pochi minuti. Avevo in frigo del mascarpone e di fare il tiramisù non mi andava,men che meno la costata mascarpone e ricotta e così ho pensato di usarlo comunque nell'impasto del plumcake per la colazione.
Il risultato è davvero sorprendente. Molto soffice e umido. Adattissimo appunto alla colazione del mattino o alla merenda del pomeriggio.
Facilissimo e veloce da preparare. Se avete la planetaria poi ci vorranno 5 minuti di orologio.
Dosi per uno stampo classico da plumcake ( e a me sono venuti anche 3 muffin )
250 gr farina 00
1 confezione di mascarpone da 250 gr
100 gr di burro fuso
180 gr di zucchero
3 uova
Vaniglia in polvere q.b.
100 ml di latte
1 bustina lievito per dolci
100 gr cioccolato amaro in scaglie di ottima qualità.
Nella ciotola della vostra planetaria mettete lo zucchero e le uova e con le fruste fate andare a velocità sostenuta fino ad ottenere un composto spumoso.
Nel frattempo sciogliete il burro come meglio credete. In una ciotola mettete la farina,il lievito è la vaniglia e setacciate per bene. Aggiungete le polveri al composto di uova e zucchero unendo di volta in volta il mascarpone il latte e il burro fuso e continuate ad usare le fruste.
Spegnete la planetaria e a mano con l'aiuto di una Marisa aggiungete il cioccolato tagliato grossolanamente con movimenti dal basso verso l'alto
Imburrate uno stampo da plumcake e versate il composto.
Infornate per 45' a 180*
Fate sempre la prova stecchino.
In altrnativa allo stampo classico potete fare tanti mini muffin o quello che preferite.
Buon Appetito!!
Di tutto un pò.Dalla cucina ai viaggi,dalla lettura ai film...non tralasciando pensieri e riflessioni sulla vita e su quello che mi capita di osservare giorno dopo giorno. Buona lettura
Chi mi segue
Visualizzazioni totali
Visualizzazione post con etichetta Muffin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muffin. Mostra tutti i post
domenica 2 novembre 2014
domenica 16 febbraio 2014
Tortino al cioccolato caldo con cuore a sorpresa
In realtà non é la prima volta che lo faccio,però nelle altre occasioni non mi aveva soddisfatto per la riuscita. Questa ricetta,oltre che essere davvero facilissima e veloce,mi ha convinta molto di più.
Inoltre, rappresenta un dolce last minute se avete ospiti.
L'impasto lo potete preparare un pó prima e lasciarlo negli stampini a riposare per qualche ora in frigorifero. Oppure potete prepararlo e riporlo in freezer,ovviamente in quest'ultimo caso i tempi di cottura saranno modificati.
Dosi per 10 tortini ( io ho dimezzato la dose)
300 gr di cioccolato fondente di ottima qualità
210 gr di burro
120 gr di zucchero
6 uova
60 gr di farina
PREPARAZIONE.
In una ciotola mettete il cioccolato,lo zucchero e il burro. Fate sciogliere il tutto o a bagnomaria o nel microonde
Nel frattempo in un'altra ciotola mettete le uova e sbattetetele molto bene. Aggiungete la farina e continuate a mescolare.
Unite a questo punto i due composti e mescolate a mano procedendo dal basso verso l'alto in modo da incamerare aria.
Imburrate degli stampini di alluminio e versate l'impasto ( mi raccomando non fino all'orlo)
Infornate a 190 per non meno di 15/18 minuti ( dipende da forno a forno)
Saranno cotti quando vedrete una specie di avvallamento al centro,ma mi raccomando non aprite il forno prima del termine del tempo.
Capovolgeteli sul piatto da dessert,cospargetelo di zucchero e velo e.....
BUON APPETITO!!
Inoltre, rappresenta un dolce last minute se avete ospiti.
L'impasto lo potete preparare un pó prima e lasciarlo negli stampini a riposare per qualche ora in frigorifero. Oppure potete prepararlo e riporlo in freezer,ovviamente in quest'ultimo caso i tempi di cottura saranno modificati.
Dosi per 10 tortini ( io ho dimezzato la dose)
300 gr di cioccolato fondente di ottima qualità
210 gr di burro
120 gr di zucchero
6 uova
60 gr di farina
PREPARAZIONE.
In una ciotola mettete il cioccolato,lo zucchero e il burro. Fate sciogliere il tutto o a bagnomaria o nel microonde
Nel frattempo in un'altra ciotola mettete le uova e sbattetetele molto bene. Aggiungete la farina e continuate a mescolare.
Unite a questo punto i due composti e mescolate a mano procedendo dal basso verso l'alto in modo da incamerare aria.
Imburrate degli stampini di alluminio e versate l'impasto ( mi raccomando non fino all'orlo)
Infornate a 190 per non meno di 15/18 minuti ( dipende da forno a forno)
Saranno cotti quando vedrete una specie di avvallamento al centro,ma mi raccomando non aprite il forno prima del termine del tempo.
Capovolgeteli sul piatto da dessert,cospargetelo di zucchero e velo e.....
BUON APPETITO!!
Etichette:
Cioccolato,
Muffin,
Torte soffici
sabato 25 gennaio 2014
Muffin con cuore a sorpresa
Generalmente non mi faccio i complimenti da sola,aspetto sempre gli altri e sono davvero curiosa in merito.
Questa volta però ho assaggiato per prima la mia piccola creazione e devo ammettere che mi é venuta proprio bene.
La difficoltà di preparazione é veramente bassa e in meno di 10 minuti preparate l'impasto e in 25 minuti saranno cotti.
Ho messo cuore a sorpresa perché all'interno potete sbizzarrirvi su cosa inserire. Marmellata,crema o Nutella, insomma quello che volete.
Dosi per circa 16 muffin
2 uova intere più un tuorlo
180 gr di burro
200 gr di zucchero
Vaniglia in polvere q.b
380 gr di farina 00
1 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di sale
250 ml di latte
Buccia grattugiata di 1 limone
Preparazione
Ammorbidite il burro a temperatura ambiente e mettetelo in una ciotola con lo zucchero e la vaniglia e sbattetelo molto bene con delle fruste. Aggiungete la buccia del limone.In un'altra ciotola versate il latte e unite le uova e sbattete con una forchetta.
Unite questo composto a quello precedente e sbattete un altro pó fino a che non risulterà un composto liscio.
Unite a questo punto la farina ben setacciata con il lievito e mescolate con una spatola a mano.
Mettete l'impasto a cucchiaiate negli stampini da muffin o nella teglia apposita.
Metteteli nel forno a 180 gradi per 20/25 minuti ( prova stecchino) , dovranno essere dorati in superficie. Se sono cotti lasciateli 5 minuti a forno spento con la porta aperta.
A questo punto fateli freddare completamente.
Io ho usato l'attrezzo che fa il buco nei muffin,altrimenti scavate con delicatezza un buchino e inserite il ripieno da voi scelto.
A questo punto non vi resta che mangiarli.
Buon appetito!!
Questa volta però ho assaggiato per prima la mia piccola creazione e devo ammettere che mi é venuta proprio bene.
La difficoltà di preparazione é veramente bassa e in meno di 10 minuti preparate l'impasto e in 25 minuti saranno cotti.
Ho messo cuore a sorpresa perché all'interno potete sbizzarrirvi su cosa inserire. Marmellata,crema o Nutella, insomma quello che volete.
Dosi per circa 16 muffin
2 uova intere più un tuorlo
180 gr di burro
200 gr di zucchero
Vaniglia in polvere q.b
380 gr di farina 00
1 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di sale
250 ml di latte
Buccia grattugiata di 1 limone
Preparazione
Ammorbidite il burro a temperatura ambiente e mettetelo in una ciotola con lo zucchero e la vaniglia e sbattetelo molto bene con delle fruste. Aggiungete la buccia del limone.In un'altra ciotola versate il latte e unite le uova e sbattete con una forchetta.
Unite questo composto a quello precedente e sbattete un altro pó fino a che non risulterà un composto liscio.
Unite a questo punto la farina ben setacciata con il lievito e mescolate con una spatola a mano.
Mettete l'impasto a cucchiaiate negli stampini da muffin o nella teglia apposita.
Metteteli nel forno a 180 gradi per 20/25 minuti ( prova stecchino) , dovranno essere dorati in superficie. Se sono cotti lasciateli 5 minuti a forno spento con la porta aperta.
A questo punto fateli freddare completamente.
Io ho usato l'attrezzo che fa il buco nei muffin,altrimenti scavate con delicatezza un buchino e inserite il ripieno da voi scelto.
A questo punto non vi resta che mangiarli.
Buon appetito!!
sabato 16 novembre 2013
Minicake dal cuore morbido alla Nutella
L'unico giorno della settimana in cui mio marito riesce a sedersi con calma e fare colazione é la domenica, quindi perché non fargliela fare davvero bene??
Lui é davvero molto goloso di Nutella,al contrario di me, quindi ho pensato a queste tortine davvero semplici ma d'effetto per chi ama alla follia questo sapore.
La base della tortina é quella semplice dei muffin con l'aggiunta di un cucchiaio di Nutella prima della cottura.
Le dosi che vi lascio sono per circa 10 tortine. Io ho usato gli stampini classici usa e getta in alluminio.
Dosi
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
Nutella quanta ne volete voi
300 gr di farina 00
200 gr di zucchero
30 gr di burro molto morbido ( io l'ho tirato fuori dal frigo mezz'ora prima, e ora a casa ci sono i riscaldamenti, quindi vedete voi)
1/2 bicchiere di latte ( se vedete che l'impasto é troppo sodo aggiungetene un altro po')
Preparazione
Montate per almeno 10 minuti le uova con lo zucchero fino al raddoppio del volume,aggiungete,sempre mescolando,il burro ammorbidito,la farina setacciata con il lievito alternandola con il latte.
Non deve essere né troppo solido, né troppo liquido.
Versate una cucchiaiata di impasto nei pirottino, la Nutella, e richiudete con un altro pó di impasto. Io ho messo anche della granella di zucchero su alcuni e su altri le gocce di cioccolato fondente.
Volendo anche la granella di nocciole ci sta benissimo.
Mi raccomando di non superare il bordo dei pirottino in quanto,in cottura,lievitano parecchio e potrebbe uscir fuori.
Forno statico a 180 per circa 20/25 minuti fate la prova stecchino.
Lasciatelo raffreddare e conservateli in una scatola ermetica.
Buona colazione buona domenica a tutti!!
Lui é davvero molto goloso di Nutella,al contrario di me, quindi ho pensato a queste tortine davvero semplici ma d'effetto per chi ama alla follia questo sapore.
La base della tortina é quella semplice dei muffin con l'aggiunta di un cucchiaio di Nutella prima della cottura.
Le dosi che vi lascio sono per circa 10 tortine. Io ho usato gli stampini classici usa e getta in alluminio.
Dosi
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
Nutella quanta ne volete voi
300 gr di farina 00
200 gr di zucchero
30 gr di burro molto morbido ( io l'ho tirato fuori dal frigo mezz'ora prima, e ora a casa ci sono i riscaldamenti, quindi vedete voi)
1/2 bicchiere di latte ( se vedete che l'impasto é troppo sodo aggiungetene un altro po')
Preparazione
Montate per almeno 10 minuti le uova con lo zucchero fino al raddoppio del volume,aggiungete,sempre mescolando,il burro ammorbidito,la farina setacciata con il lievito alternandola con il latte.
Non deve essere né troppo solido, né troppo liquido.
Versate una cucchiaiata di impasto nei pirottino, la Nutella, e richiudete con un altro pó di impasto. Io ho messo anche della granella di zucchero su alcuni e su altri le gocce di cioccolato fondente.
Volendo anche la granella di nocciole ci sta benissimo.
Mi raccomando di non superare il bordo dei pirottino in quanto,in cottura,lievitano parecchio e potrebbe uscir fuori.
Forno statico a 180 per circa 20/25 minuti fate la prova stecchino.
Lasciatelo raffreddare e conservateli in una scatola ermetica.
Buona colazione buona domenica a tutti!!
Etichette:
Colazione,
Muffin,
Nutella,
Torte soffici
sabato 9 novembre 2013
Muffin con mandorle e cioccolato bianco
Lo so,anche la settimana scorsa ho usato il cioccolato bianco,ma in questo caso si tratta di tutt'altro abbinamento
Oggi ero al supermercato e ho visto la farina di mandorle,era tanto che non la compravo e così ho fatto 2+2 ed é finita nel mio carrello.
Per fare questi muffin vi serviranno 10 minuti per l'impasto e circa 25/30 minuti di cottura, quindi io li chiamo i dolcetti dell'ultimo minuto.
Dosi per 16 muffin
260 gr di farina
100 gr di farina di mandorle
1 bustina di lievito per dolci
vaniglia in polvere q.b
140 gr di zucchero
2 uova
300 ml di latte
80 gr di burro
Mandorle in scaglierete q.b
Procedimento
In una ciotola capiente unite le 2 farine ben setacciate con il lievito,lo zucchero e il cioccolato bianco tritato fine.
In un'altra ciotola unite il latte con il burro leggermente sciolto e le uova e con una frusta mescolate bene.
Unite le polveri con il liquido
Versate il composto negli appositi stampini da muffin, posizionate qualche lamella di mandorla e infornate a 180 per 25/30 minuti. Fate sempre la prova stecchino.
Lasciate raffreddare un po' e gustateveli a colazione,merenda,quando volete voi.
Buon Appetito!
Oggi ero al supermercato e ho visto la farina di mandorle,era tanto che non la compravo e così ho fatto 2+2 ed é finita nel mio carrello.
Per fare questi muffin vi serviranno 10 minuti per l'impasto e circa 25/30 minuti di cottura, quindi io li chiamo i dolcetti dell'ultimo minuto.
Dosi per 16 muffin
260 gr di farina
100 gr di farina di mandorle
1 bustina di lievito per dolci
vaniglia in polvere q.b
140 gr di zucchero
2 uova
300 ml di latte
80 gr di burro
Mandorle in scaglierete q.b
Procedimento
In una ciotola capiente unite le 2 farine ben setacciate con il lievito,lo zucchero e il cioccolato bianco tritato fine.
In un'altra ciotola unite il latte con il burro leggermente sciolto e le uova e con una frusta mescolate bene.
Unite le polveri con il liquido
Versate il composto negli appositi stampini da muffin, posizionate qualche lamella di mandorla e infornate a 180 per 25/30 minuti. Fate sempre la prova stecchino.
Lasciate raffreddare un po' e gustateveli a colazione,merenda,quando volete voi.
Buon Appetito!
domenica 20 maggio 2012
Minicake basilico, feta e zucchine
Durante un corso che ho fatto più di un anno fa al Gambero Rosso,mi sono lasciata tentare da un libricino intitolato "easy finger" pieno zeppo di idee per antipastini veloci,bocconcini sfiziosi per tutte le stagioni.
Devo dire che tutte le ricette sperimentate sino ad ora sono state un successone, come anche quella di cui vi parlerò oggi.
Una mia amica l'ha definita una ricetta " molto summer time" e in effetti non aveva tutti i torti.
Anche se il tempo oggi non è stato dei migliori, io con la testa sono già in piena estate e così, in occasione della visita di alcuni ospiti speciali, ho voluto deliziarli con questi bocconcini uno tira l'altro.
La preparazione è veloce, ed inotre se volete potete tranquillamente prepararli il giorno prima e tenerli in una scatola ermetica, conserveranno al 100% tutto il loro sapore, statene certi.
Le dosi sono per 12 piccoli cake e 4 grandi
180 gr di farina 00
3 uova
1 dl di latte fresco intero
1 dl di olio extra vergine d'oliva
100 gr di emmental
200 gr di feta
2 cucchiai di basilico tritato fresco
1 piccola zucchina tritata
10 gr di lievito per torte non zuccherato
sale e pepe q.b.
Sbattete le uova insieme all'olio e al latte. Aggiungete la farina setacciata con il lievito,l'emmental grattugiato, la feta sbriciolata,il basilico e la zucchina.
Salate e pepate e mescolate il tutto molto velocemente.
Versate l'impasto nella teglia da muffin rivestita con i classici pirottini per circa 3/4 della capacità.
Fate cuocere in forno a 180° per 25/30 minuti, o finchè i cake non saranno gonfi e dorati.
Lasciateli raffreddare su una griglia e serviteli, altrimenti metteteli in un contenitore ermetico e non apritelo fino all'uso.
Sarete sorpresi dalla loro bontà
Buon appetito!
Devo dire che tutte le ricette sperimentate sino ad ora sono state un successone, come anche quella di cui vi parlerò oggi.
Una mia amica l'ha definita una ricetta " molto summer time" e in effetti non aveva tutti i torti.
Anche se il tempo oggi non è stato dei migliori, io con la testa sono già in piena estate e così, in occasione della visita di alcuni ospiti speciali, ho voluto deliziarli con questi bocconcini uno tira l'altro.
La preparazione è veloce, ed inotre se volete potete tranquillamente prepararli il giorno prima e tenerli in una scatola ermetica, conserveranno al 100% tutto il loro sapore, statene certi.
Le dosi sono per 12 piccoli cake e 4 grandi
180 gr di farina 00
3 uova
1 dl di latte fresco intero
1 dl di olio extra vergine d'oliva
100 gr di emmental
200 gr di feta
2 cucchiai di basilico tritato fresco
1 piccola zucchina tritata
10 gr di lievito per torte non zuccherato
sale e pepe q.b.
Sbattete le uova insieme all'olio e al latte. Aggiungete la farina setacciata con il lievito,l'emmental grattugiato, la feta sbriciolata,il basilico e la zucchina.
Salate e pepate e mescolate il tutto molto velocemente.
Versate l'impasto nella teglia da muffin rivestita con i classici pirottini per circa 3/4 della capacità.
Fate cuocere in forno a 180° per 25/30 minuti, o finchè i cake non saranno gonfi e dorati.
Lasciateli raffreddare su una griglia e serviteli, altrimenti metteteli in un contenitore ermetico e non apritelo fino all'uso.
Sarete sorpresi dalla loro bontà
Buon appetito!
sabato 17 dicembre 2011
Delizie morbide al cocco
...preparatevi a leggermi parecchio in questi giorni, anche se credo di non essere la sola a preparare leccornie dolci e salate per il Natale.
Sinceramente quest'anno ho un pò l'umore sotto i tacchi per tanti validi motivi e, anche se sarò ripetitiva, questo Natale non lo sento affatto, e se fosse per me, vorrei che fosse già il 9 Gennaio, così almeno ricomincerei un nuovo anno con una nuova carica, buttandomi alle spalle questo orribile 2011.
Torniamo a noi. Sto preparando tantissimi biscotti in questi giorni, ma ho lasciato spazio anche a delle tortine soffici al cocco semplici semplici da fare.
Io ho usato uno stampo di silicone a forma di rosa, ma potete usare quello che più vi piace.
Per uno stampo da 6
35 gr di farina di cocco
30 gr di burro
80 gr di zucchero
1 uovo
40 gr di yogurt ( preferibilmente al cocco )
50 gr di farina
35 gr di amido di mais
latte
1/3 di bustina di lievito per dolci
In una terrina lavorate a lungo il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungete poi lo yogurt ( potete usare anche quello naturale,ma quello al cocco dona al dolcetto un sapore più esotico ), l'uovo, la farina, l'amido di mais e la farina di cocco.
Amalgamate bene gli ingredienti mescolando con cura
Da ultimo incorporate il lievito sciolto in un goccio di latte
Versate il composto nello stampo ( o nei pirottini da muffin ) e cuocete in forno a 170° per circa 20/30 minuti.
Chiudete gli occhi e immaginate di stare in un luogo esotico...il profumo che uscirà dal vostro forno di porterà direttamete ai tropici...
Buon Appetito!
Sinceramente quest'anno ho un pò l'umore sotto i tacchi per tanti validi motivi e, anche se sarò ripetitiva, questo Natale non lo sento affatto, e se fosse per me, vorrei che fosse già il 9 Gennaio, così almeno ricomincerei un nuovo anno con una nuova carica, buttandomi alle spalle questo orribile 2011.
Torniamo a noi. Sto preparando tantissimi biscotti in questi giorni, ma ho lasciato spazio anche a delle tortine soffici al cocco semplici semplici da fare.
Io ho usato uno stampo di silicone a forma di rosa, ma potete usare quello che più vi piace.
Per uno stampo da 6
35 gr di farina di cocco
30 gr di burro
80 gr di zucchero
1 uovo
40 gr di yogurt ( preferibilmente al cocco )
50 gr di farina
35 gr di amido di mais
latte
1/3 di bustina di lievito per dolci
In una terrina lavorate a lungo il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungete poi lo yogurt ( potete usare anche quello naturale,ma quello al cocco dona al dolcetto un sapore più esotico ), l'uovo, la farina, l'amido di mais e la farina di cocco.
Amalgamate bene gli ingredienti mescolando con cura
Da ultimo incorporate il lievito sciolto in un goccio di latte
Versate il composto nello stampo ( o nei pirottini da muffin ) e cuocete in forno a 170° per circa 20/30 minuti.
Chiudete gli occhi e immaginate di stare in un luogo esotico...il profumo che uscirà dal vostro forno di porterà direttamete ai tropici...
Buon Appetito!
Etichette:
Cocco,
Muffin,
Torte soffici
mercoledì 12 ottobre 2011
Muffin all'uva fragola
Adoro l'uva fragola e quest'anno me ne hanno regalata un bel pò.
Avevo voglia di farci un bel dolcetto, oltre che mangiarla così come " stuzzichino", e l'idea di metterla nei muffin mi ha stuzzicato tantissimo.
La ricetta per i muffin è abbastanza classica, solatanto che al posto dei lamponi o mirtilli, ho messo gli acini di uva fragola.
La cosa un pò noiso è quella di dividere tutti gli acini a metà e privarli dei semini, ma siccome il quantitativo non è eccessivo si può fare in poco tempo.
La dose è per 6 muffin ( io uso la teglia apposita e metto i pirottini di carta all'interno)
150 gr. farina 00
100 gr. zucchero
100 ml di latte
1 uovo
50 gr. burro
1 pizzico di cannella
1 pizzico di vaniglia in polvere
1/2 bustina di lievito
200 gr, uva fragola
Per prima cosa staccate gli acini d’uva fragola dal raspo, lavateli, tagliateli a metà ed eliminate i semini interni. In una ciotola capiente e con l’aiuto delle fruste elettriche montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero.Montate per 5 minuti circa fin quando il composto non si gonfia un pò.
Sempre continuando a lavorare con le fruste incorporate l’uovo.
A questo punto cominciate ad incorporare alternando la farina che avrete unito al lievito e che avrete setacciato e il latte.
Continuate a lavorare con le fruste fin quando l’impasto non sarà omogeneo.
A questo impasto unite l’uva fragola e mescolate con un cucchiaio di legno.
Prendete una teglia da muffin, disponetevi dentro i pirottini di carta, e versate l’impasto all’interno di ogni pirottino.
Potete arrivare fino al bordo del pirottino perché questi muffins, a causa del peso dell’uva fragola, non si alzano molto.
Mettete sul ripiano medio del forno preriscaldato a 160° per 25'
Buonissimi a colazione con una bella tazza di latte o per la merenda
Buon Appetito
Avevo voglia di farci un bel dolcetto, oltre che mangiarla così come " stuzzichino", e l'idea di metterla nei muffin mi ha stuzzicato tantissimo.
La ricetta per i muffin è abbastanza classica, solatanto che al posto dei lamponi o mirtilli, ho messo gli acini di uva fragola.
La cosa un pò noiso è quella di dividere tutti gli acini a metà e privarli dei semini, ma siccome il quantitativo non è eccessivo si può fare in poco tempo.
La dose è per 6 muffin ( io uso la teglia apposita e metto i pirottini di carta all'interno)
150 gr. farina 00
100 gr. zucchero
100 ml di latte
1 uovo
50 gr. burro
1 pizzico di cannella
1 pizzico di vaniglia in polvere
1/2 bustina di lievito
200 gr, uva fragola
Per prima cosa staccate gli acini d’uva fragola dal raspo, lavateli, tagliateli a metà ed eliminate i semini interni. In una ciotola capiente e con l’aiuto delle fruste elettriche montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero.Montate per 5 minuti circa fin quando il composto non si gonfia un pò.
Sempre continuando a lavorare con le fruste incorporate l’uovo.
A questo punto cominciate ad incorporare alternando la farina che avrete unito al lievito e che avrete setacciato e il latte.
Continuate a lavorare con le fruste fin quando l’impasto non sarà omogeneo.
A questo impasto unite l’uva fragola e mescolate con un cucchiaio di legno.
Prendete una teglia da muffin, disponetevi dentro i pirottini di carta, e versate l’impasto all’interno di ogni pirottino.
Potete arrivare fino al bordo del pirottino perché questi muffins, a causa del peso dell’uva fragola, non si alzano molto.
Mettete sul ripiano medio del forno preriscaldato a 160° per 25'
Buonissimi a colazione con una bella tazza di latte o per la merenda
Buon Appetito
Etichette:
Muffin
Ubicazione:
Roma, Italia
giovedì 17 marzo 2011
Muffin al cioccolato bianco
Quante volte vi è capitato di sentirvi dire:" che me lo fai un dolcino al volo" Ultimamente mi capita spesso,e così ho fatto un giro rapido nella mia dispensa e mi sono accorta di avere una quantità inenarrabile di cioccolato bianco da usare al più presto e così mi è venuta in mente l'idea di farci dei muffin.
La ricetta è molto veloce da eseguire,infatti per fare tutto si impiega al massimo un'oretta.
Le dosi sono per 24 muffin piccolini ( tipo mignon) o 12 formato classico.
150 gr di burro morbido
100 gr di zucchero
3 uova medie
250 gr di farina
100 ml di latte a temperatura ambiente
1/2 bustina di lievito per dolci
100 gr di cioccolato bianco
Per decorare
150 gr di cioccolato bianco
codette colorate,smarties,o gocce di cioccolato
Accendere il forno a 180°
Tagliare il burro a dadini,unirlo allo zucchero e lavorare con una frusta fino a far diventare il composto spumoso
Unire le uova ( uno alla volta),la farina setacciata con il lievito,il latte e infine il cioccolato tritato grossolanamente.
Mescolare bene il tutto
Versare l'impasto nello stampo da muffin e infornare per 10'/12'se si tratta di quelli piccolini,e 20'per quelli di formato classico,facendo sempre la prova stecchino.
Lasciarli raffreddare.Nel frattempo tritiamo il restante cioccolato e facciamolo sciogliere o a bagnomaria o nel micro,quindi versarlo,con l'aiuto di un sac a poche, sui muffin, decorare con granella colorata o smarties.
Buon appetito
venerdì 29 ottobre 2010
Per festeggiare Halloween un buon Tortino alla zucca e nocciole

Ingredienti:
600 gr di zucca;150 gr di zucchero;50 gr di mandorle;100 gr di granella di nocciole;1 bicchierino di grappa;1 limone;80 gr di farina 00;1 bustina di lievito per dolci;2 uova;pizzico di sale;burro
Tagliare la zucca a cubetti piccoli e cuocerla con una piccola noce di burro.Quando si sarà sfatta aggiugere lo zucchero,le mandorle tostate e pestate e la granella di nocciole.Mescolare il tutto e aggiungere la farina setacciata con il lievito.Amalgamare i turoli e successivamente gli albumi montati a neve ben ferma.Versare l'impasto nei pirottini e cuocere in forno a 170°/180° per circa 1h controllando la cottura con uno stecchino.
Lasciare raffreddare e spolverizzare con un pò di zucchero a velo.
Per chi è più creativo e una la pasta di zucchero o la tecnica MMF è carino decorarli con fantasia.
Buon Halloween a tutti
Etichette:
Muffin,
Torte soffici
martedì 26 ottobre 2010
Muffins alle mele (ricetta di Anna Moroni da "La Prova del cuoco")

Per circa 12 muffins
260 gr di farina 00
1 cucchiaio di lievito per dolci
1 cucchiaino di sale
50 gr di zucchero (se non usate la granella di zucchero,o lo zucchero di canna aumentatelo a 90 gr)
1 cucchiaino di cannella
2 uova
180 gr di latte
4 cucchiai di burro fuso
3-4 mele
A piacere: granella di zucchero o zucchero di canna(facoltativo)
Procedimento:
Mescolare in una ciotola gli ingredienti solidi: farina setacciata, lievito, sale, zucchero e cannella.
Poi in un’altra ciotola quelli liquidi mettete le uova, il burro, il latte e versare il tutto nella farina.
Impastare velocemente
e aggiungere mezza mela grattugiata e le restanti mele a dadini.
Mescolare ancora, velocemente, quindi distribuire il composto a cucchiaiate in stampini imburrati e infarinati
(se, come me, usate anche i pirottini di carta o in alluminio non ce n'è bisogno)
Cospargere con la granella di zucchero o se si preferisce con delle zucchero di canna
Cuocere in forno a 180° per circa 35 min finché sono dorati.
domenica 24 ottobre 2010
Muffin cocco e cioccolato

Ingredienti per circa 12 muffin:
•200 gr di farina
•125 gr di zucchero
•250 ml di latte
•50 gr di farina di cocco
•1 uovo
•60 gr di burro
•40 gr di cioccolato fondente almeno al 50%
•1 bustina di lievito per dolci
•1 pizzico di sale
Ridurre il cioccolato a scaglie. Sbattere un pochino l'uovo con la forchetta e setacciate la farina con il lievito.In una ciotola unire la farina, il cocco, lo zucchero ed il sale. In un pentolino(o al micronde) fare sciogliere il burro ,poi unirlo alle polveri.
Aggiungere l'uovo e il latte poco per volta e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungere infine le scaglie di cioccolato e mescolate.
Scaldare il forno a 160°, mettere i pirottini di carta negli stampi da muffin e versare l'impasto con un cucchiaio, riempiendo i pirottini per circa 2/3.
Infornare e cuocere per 35 minuti circa senza aprire il forno.Controllare la cottura con lo stecchino
Iscriviti a:
Post (Atom)